Anche le organizzatrici di matrimoni…si sposano! (seconda parte)
15 Agosto 2015
Guida all’anello di fidanzamento perfetto
1 Settembre 2015
Anche le organizzatrici di matrimoni…si sposano! (seconda parte)
15 Agosto 2015
Guida all’anello di fidanzamento perfetto
1 Settembre 2015

Regole ed etichetta per la riuscita di un buon evento vanno osservate non solo dai diretti protagonisti dello stesso bensì anche dagli ospiti invitati a parteciparvi.

Il galateo accorre sempre in vostro aiuto a dissipare qualunque dubbio sul bon ton e ad evitarvi spiacevoli cattive figure!

Che si tratti di un invito a cena, ad un buffet o ad un cocktail party, che siate in dieci o in trenta e più, le regole da seguire sono sempre le stesse e grazie ad esse vi distinguerete e renderete l’evento più gradevole e riuscito!

 

Consigli all’ospite che partecipa ad un evento (cena, buffet, rinfresco) organizzato in casa.

Per iniziare, se avete ricevuto un invito scritto a partecipare a questo evento rispondete sempre con una telefonata dopo non più di tre giorni ringraziando e confermando la vostra presenza o restando generici sulle motivazioni della vostra eventuale mancata adesione.

Non indagate su chi sono gli altri ospiti…lo scoprirete partecipando!

Non esponete mai le vostre intolleranze o preferenze alimentari, il dovere di chiedervelo spetta a chi vi rivolge l’invito!

La puntualità è insindacabile, ma se doveste per ragioni comprensibili tardare oltre il quarto d’ora è doveroso avvisare.

Sgradevole è il ritardo si ma lo è anche l’anticipo, potreste cogliere impreparati i padroni di casa ancora alle prese con gli ultimi dettagli.

Non arrivate con una persona non prevista, chiedete sempre prima il permesso ai padroni di casa per evitare cattive figure e momenti di imbarazzo.

Vestite casual, tranne nel caso in cui l’evento non sia di lavoro, in quel caso sfoggiate un abbigliamento elegante.

Sin dal momento dell’arrivo e per tutta la durata del pranzo o della cena, bisogna essere socievoli e mostrarsi sempre ben disposti e aperti a tutte le conversazioni, che l’interlocutore sia amico o ospite appena conosciuto. Nessun problema personale né toni polemici o irrispettosi verso argomenti proposti dagli altri commensali.

Mai presentarsi a mani vuote quando si riceve un invito ad un evento in casa, portare un omaggio ai padroni di casa serve ad esprimere il ringraziamento per l’invito ricevuto.

Nonostante sia graditissimo in altre occasioni, in questa è assolutamente sconsigliato il mazzo di fiori, la padrona di casa potrebbe non avere il tempo per trovare un vaso libero e sistemare l’omaggio. Piante o composizioni floreali definite sono sempre una buonissima idea!

Evitare anche dolci e torte fresche soprattutto quando non si conosce il numero degli invitati all’evento, i gusti ed il menù della serata.

Sempre corretta, anche perché non obbliga i padroni di casa ad aprirla sul momento è la scatola di pregiati cioccolatini.

Stessa valutazione va fatta se pensate di regalare una bottiglia di vino, non aspettatevi che venga aperta la sera stessa, potrebbe essere inadatta agli abbinamenti gastronomici previsti nonché insufficiente per il numero degli ospiti.

Non commetterete errori invece omaggiando ai padroni di casa una bottiglia da “fine pasto” come un digestivo, un liquore, un rum invecchiato oltre quindici anni.

×

 

Benvenuta!

Vuoi prenotare un appuntamento per discutere del tuo evento o semplicemente chiedere informazioni? Sono a tua disposizione, anche tramite WhatsApp.

× Contattami

Questo sito o strumenti da esso utilizzati per migliorare l'esperienza del visitatore utilizzano i cosiddetti cookie. Vi sono dei cookies tecnici necessari per il corretto funzionamento del sito e cookies statistici utili a migliorarci, mentre non utilizziamo cookies di profilazione per pubblicizzare prodotti terzi, né tantomeno cediamo qualunque tuo dato ad altre aziende se non all'atto dell'organizzazione degli eventi (nel caso dei fornitori) e comunque col tuo consenso informato. Tuttavia, per attenerci alla normativa GDPR (General Data Protection Regulation) dell'Unione Europa devi esprimere il consenso all'uso dei cookies statistici, sentendoti libero di approvarli o meno. Maggiori informazioni