Nato, come sempre, oltre oceano e giunto fino a noi solo dopo qualche tempo, sia perché di tendenza, esclusivo ed indubbiamente romantico, sia per via della pandemia da Covid 19, che ha bloccato il mondo degli eventi e matrimoni, il fenomeno dell’Elopement Wedding sta prendendo campo sempre più rapidamente!
Già dallo scorso anno avrei voluto scrivere un pezzo ma ho temporeggiato. Non credevo potesse strutturarsi per davvero una tipologia di evento così selettivo, soprattutto rispetto al numero di partecipanti, nel nostro paese poi, che da sempre esporta un modello di matrimonio che contempla folle oceaniche, banchetti luculliani, spettacoli e cotillon…
Ma cos’è allora un Elopement Wedding? Semplice: uno sposo ed una sposa che compiono quasi una “fuga d’amore” e, in posti suggestivi ed accuratamente selezionati, festeggiano in assoluta intimità il proprio giorno da sogno!
Si sì, avete capito bene!
Unici ospiti di questo evento sono loro, gli sposi! Si potrebbe pensare che l’organizzazione di un Elopement Wedding non richieda l’ausilio di un organizzatore di eventi, di uno staff selezionato e di un progetto ritagliato su misura!
E invece proprio questo evento, per il suo taglio unico e la sua esclusività va attenzionato con estrema professionalità... altrimenti come potrebbe mai distinguersi da un comune viaggio col proprio partner in cui ci scappa una cenetta romantica, magari in un bateau-mouche sulla Senna parigina?
Requisiti fondamentali per una perfetta fuga d’amore con promesse solenni a mio avviso sono:
Non so cosa ne pensiate voi… a me, nonostante lo scetticismo iniziale, questo progetto così intimo, romantico, privato e personale entusiasma moltissimo…
Forse sarò di parte però…
Eh già…perché dal non aver mai avuto occasione di organizzarne uno, sono passata dallo studio accurato dell’argomento, alla stesura di un pezzo…per poi finire con l’essere scelta come wedding planner di un Elopement Wedding in grande stile, testimone di un evento così speciale….Presto scoprirete com’è andata! Tenete d’occhio la sezione portfolio… 😉
Questo sito o strumenti da esso utilizzati per migliorare l'esperienza del visitatore utilizzano i cosiddetti cookie. Vi sono dei cookies tecnici necessari per il corretto funzionamento del sito e cookies statistici utili a migliorarci, mentre non utilizziamo cookies di profilazione per pubblicizzare prodotti terzi, né tantomeno cediamo qualunque tuo dato ad altre aziende se non all'atto dell'organizzazione degli eventi (nel caso dei fornitori) e comunque col tuo consenso informato. Tuttavia, per attenerci alla normativa GDPR (General Data Protection Regulation) dell'Unione Europa devi esprimere il consenso all'uso dei cookies statistici, sentendoti libero di approvarli o meno. Maggiori informazioni