Sono trascorse ormai tre stagioni dal primo matrimonio organizzato e festeggiato sull'isola di Ustica e da allora il mio legame con questo posto, che inizia durante la mia adolescenza, si è cementato in modo irreversibile.

In molti pensano che io sia originaria dell'Isola, è la domanda che mi viene rivolta più spesso. Non lo sono purtroppo ma la considero un pezzo di cuore, un luogo meraviglioso in cui sentirsi a casa.

Un'isola che racchiude storie e ricordi di molti innamorati e che io sto avendo il privilegio di narrare! Ed anche quest'anno la stagione dei miei matrimoni è iniziata qui, con due sposi travolgenti ed entusiasmanti: Alessia ed Ugo.

A differenza di chi ha vissuto momenti ed esperienze su questa magica isola, Alessia ed Ugo sono in pratica "usticesi"!

Da sempre villeggiano qui, trascorrendo tantissimo tempo durante l'anno abbarbicati su questo scoglio fuori dal tempo. Conoscono ogni luogo, ogni abitante, amano Ustica e sono amati a loro volta! Già dal nostro primo incontro questa loro profonda conoscenza, questo amore immenso, ha fatto la differenza.

La loro richiesta è stata da subito molto chiara, netta, indiscutibile: un matrimonio usticese al 100%! Quasi come se il desiderio fosse, oltre a quello di festeggiare la loro unione, quello di celebrare questo posto, così importante per le loro vite ed il loro amore, così intriso di significati da voler comunicare e trasmettere ad amici e parenti! Inutile precisare che per me è stato amore da subito!

Come scrivo spesso, la nostra amata Ustica non è un'isola modaiola, piena di confort e servizi... è piuttosto uno scrigno nascosto in mezzo al mare, in una dimensione quasi sospesa, che necessita di tanta cura e dedizione per essere scoperta ed apprezzata. Questo da un punto di vista organizzativo può rappresentare un problema, per me è sempre una sfida e Alessia ed Ugo mi hanno offerto un'opportunità di crescita professionale pazzesca grazie all'organizzazione del loro matrimonio.

Usticese è stata la cerimonia in Chiesa, celebrata e benedetta da Don Lorenzo, diventato anche lui una costante della mia vita sull’isola. Ricca di emozioni e momenti commoventi, decorata con sobria semplicità e con attento sguardo alla contestualizzazione, con spighe di grano e allegri sancarlini per l’interno e ceste di vimini riempite da mirto, rosmarino, alloro, bouganville e il meraviglioso fiore di aglio dal color glicine, raccolto a mano da me Alessia e la mamma dello sposo.

Il Red, piattaforma sul mare, baciata da tramonti mozzafiato è il luogo che i ragazzi hanno scelto come cornice per la loro festa speciale. Io sono stata accolta con grande affetto e con gioia ho lavorato con lo staff con cui l'anno prima mi ero trovata più che bene. Staff che per un matrimonio 100% Usticese è stato chiamato in prima linea a costruire con me e gli sposi il matrimonio nella sua interezza! Solo maestranze locali, solo prodotti usticesi, soltanto noi e l'isola, in un connubio perfetto di idee, intenti, professionalità!

Curando come sempre ogni dettaglio ho utilizzato gli arredi in legno fatti a mano e le meravigliose sedie regista che tanto amo per creare angoli e soluzioni d'appoggio per gli ospiti. Ho arricchito tutto con fiori colorati, tulipani craspedia e sancarlini, bucolici e in perfetta sintonia con l'isola. Barattolini luminosi su runner di iuta a completare questo semplice quadretto isolano.

Filippo e Gabriele, eccellenti Chef usticesi, hanno elaborato un menù a chilometro zero da leccarsi i baffi, per esaudire il desiderio dei ragazzi che, poco avvezzi ai matrimoni classici tutti seduti, sognavano un ricco aperitivo rinforzato al buffet!

Lenticchie e gamberetti, presidio slow food, pesce spada, polpo e totani declinati in vari modi, verdure rigorosamente di stagione raccolte sull'isola, pasta usticese con tonno capperi ed olive, pizza usticese, pane e grissini su un corner dedicato.

In sala Giorgio, il responsabile del servizio, insieme a tutto il suo staff, ha reso la serata fluida e piacevole per ogni ospite che ha ricevuto cure ed attenzioni.

Il gruppo musicale dei Vintage ha fatto scatenare tutti a suon di brani rivisitati, battute e risate. Il nostro Ugo si è cimentato in una performance dal vivo, sulle note di Occidentali's Karma... con tanto di scimmia al seguito e di sposa velina!

E dopo un taglio di torta insolitamente assistito dalla wedding planner, una confettata allestita con sacchetti pane decorati a mano, bomboniere anch’esse usticesi al 100% realizzate con scatti amatoriali di Ustica stampate su piccole tele e confezionate con amore, una festa da ballo con il leggendario dj Charlie, un'istituzione Usticese, durata fino alle tre del mattino!

Pensi ancora che il matrimonio a Ustica o in una delle splendide isole siciliane sia l'irraggiungibile chimera che hai sempre creduto?

Contattami, gli scenari inaspettati e meravigliosi di Ustica, di Favignana o delle Eolie potrebbero diventare il luogo da sogno in cui ambientare il tuo matrimonio!

Per questo evento si ringraziano...

Per la Location: Massimiliano, Stefano, Simona, Dario e Olivia del Red

Per il Catering: Gabriele Tranchina e Filippo Caminita

Per il servizio in sala: Giorgio Tranchina e tutto lo staff

Per il servizio bar: I barman Tonino e Walter

Per il servizio di banqueting: Gamma Service

Per il trasporto delle attrezzature sull’Isola: Francesco e Ciro della ditta Caronte

Per gli allestimenti floreali: Motisi Floral Design

Per le torte e i deliziosi dolci : Daniela Anello e Maria Concetta Natale

Per il servizio di foto e video: Enzo Ambrosiano e Luca Lo Piccolo

Per il servizio DJ set: Charlie

Per l'intrattenimento musicale: il gruppo de “A noi ci piace Vintage”

Questo sito o strumenti da esso utilizzati per migliorare l'esperienza del visitatore utilizzano i cosiddetti cookie. Vi sono dei cookies tecnici necessari per il corretto funzionamento del sito e cookies statistici utili a migliorarci, mentre non utilizziamo cookies di profilazione per pubblicizzare prodotti terzi, né tantomeno cediamo qualunque tuo dato ad altre aziende se non all'atto dell'organizzazione degli eventi (nel caso dei fornitori) e comunque col tuo consenso informato. Tuttavia, per attenerci alla normativa GDPR (General Data Protection Regulation) dell'Unione Europa devi esprimere il consenso all'uso dei cookies statistici, sentendoti libero di approvarli o meno. Maggiori informazioni