E’ proprio vero ciò che recitano brani o poesie celebri: l’amore non conosce confini, distanze, frontiere e può spingere due innamorati a sognare, immaginare e realizzare il proprio progetto nuziale letteralmente dall’altra parte del mondo.

Calogero e Kristen sono due giovanissimi ragazzi: americana lei, palermitano lui che, in occasione del loro matrimonio, hanno scelto di valicare i confini oceanici per un “sì” tutto speciale, da pronunciare tra parenti e amici sulla splendida isola di Favignana!

Anche per me ed il mio staff è stata un’avventura tutta nuova, alla scoperta di un’isola dal mare cristallino, con le sue tante “cale” ed il giallo splendente del tufo che la caratterizza.

La scelta di questa cornice meravigliosa non è stata casuale, di solito, infatti, chi sceglie di sposarsi su un’isola ha dei ricordi o dei legami particolari, che arricchiscono di senso e pienezza anche il mio lavoro. La vera sfida è stata organizzare un matrimonio a Favignana, partendo da Palermo e comunicando con i protagonisti soltanto via skype, whatsapp, messenger…

Sicilia e Stati Uniti non mi sono mai sembrati più vicini!

E nonostante gli stereotipi che possono balenare alla mente pensando ad un matrimonio “American Style”, sobrietà, rispetto e amore per il contesto in cui abbiamo ambientato tutto con naturale semplicità hanno fatto da tema conduttore di questa occasione speciale.

Kristen è stata una sposa luminosa e luccicante, un po’ in difficoltà con la lingua e con la sua dolce timidezza. Calogero l’ha guidata con affetto alla comprensione della messa, pensata in italiano per via della maggioranza degli invitati, palermitani…

Nella Chiesa Madrice di Favignana, per questa splendida coppia abbiamo pensato a Lysianthus e Ortensie bianche, strutture dal design moderno all’inizio della navata e romantici mazzetti con Gypsophila lungo le panchette.

Ma la vera magia che ha conquistato sposi ed ospiti è giunta solo con l’arrivo presso l’Hotel delle Cave, una location unica nel suo genere.

Ricavata proprio all’interno di una ex cava di tufo ormai dismessa, con le sue pareti di tufo naturali, i suoi colori e la sua curatissima vegetazione che ha come protagonista, proprio al centro del giardino, un meraviglioso albero di Eritrina, detto anche “albero del corallo” per via dei suoi fiori. Uno spettacolo di cui solo in una terra come la nostra si può godere!

Parenti e amici hanno raggiunto i ragazzi in questa magica cornice, in un clima di gioia ed intimità, proprio come piace a noi!

Da buon matrimonio siciliano che si rispetti, l’aspetto gastronomico ha avuto la sua importanza ed il suo peso. Gli ospiti sin dall’aperitivo hanno potuto degustare i prodotti tipici locali, prevalentemente a base di pesce, anche se gli sposi, nella scelta del menù hanno voluto mantenere un minimo di legame con gli USA inserendo un primo piatto con salsa ai formaggi…sicilianizzato dalla presenza del pistacchio di Bronte…”a ciascuno il suo”, è proprio il caso di dire!

Facendomi ispirare dalla bellezza dell’isola, dalla sua luce e dalla sua semplicità ho puntato, seguendo le indicazioni degli sposi e aiutata molto dalla dolcissima mamma di Kristen, su fiori dai colori vividi, mischiati ai limoni, emblema della mia amata Sicilia, in vasi trasparenti e in composizioni libere e spontanee, senza spugne o simili bensì in acqua.

Per caratterizzare menù e tavoli abbiamo scelto una grafica floreale molto colorata ed “isolana”, la nomenclatura dei tavoli l’abbiamo dedicata a Favignana, alle sue grotte, lidi e calette.

Direttamente dagli Stati Uniti invece i ragazzi hanno portato delle mini Yankee Candles personalizzate come cadeaux per ogni ospite, che abbiamo disposto al tavolo ad arricchire la nostra sobria ed elegante mise en place.

Tovagliato bianco e sottopiatto trasparente, a sottolineare le luci e le linee pulite di questa magica location. Un tocco di romantico incanto lo abbiamo realizzato con dei semplicissimi sacchetti pane, preziosi alleati dei miei eventi, questa volta bianchi, riempiti con romantiche candele per un effetto caldo e raffinato, nella più assolutà sobrietà!

E dopo una cena a metà strada tra USA e l’isola dell’isola, un buffet di dolci 100% siciliano con una torta Mariage classica ed elegante, per l’unica sposa americana al mondo che detesta la pasta di zucchero!

Brindisi, baci, foto di gruppo e scherzi vari hanno dato finalmente il via all’apertura delle danze col conseguente momento di libero sfogo al divertimento meno ingessato.

Nella quiete atmosfera isolana, fuori dal tempo e lontani dal mondo, come sospesi su una nuvola nel cielo, Calogero e Kristen hanno realizzato il loro sogno d’amore.

Pensi ancora che il matrimonio a Favignana sia l'irraggiungibile chimera che hai sempre creduto?

Contattami, gli scenari inaspettati e meravigliosi di questa perla siciliana potrebbero diventare il luogo da sogno in cui ambientare il tuo matrimonio!

Per questo evento si ringraziano...

Per la Location: lo staff dell’Hotel delle Cave e Maria Campo

Per gli allestimenti floreali di chiesa e location: Filippo Fiori di Campo

Per l’intrattenimento musicale: Fulvio Morgano

Per il reportage fotografico: Giuseppe Mazzola

Per la supervisione dell’intero evento: un grazie di cuore ai miei meravigliosi assistenti, Gandolfo ed Angela, eccellenti organizzatori e curatori di occasioni speciali.

Questo sito o strumenti da esso utilizzati per migliorare l'esperienza del visitatore utilizzano i cosiddetti cookie. Vi sono dei cookies tecnici necessari per il corretto funzionamento del sito e cookies statistici utili a migliorarci, mentre non utilizziamo cookies di profilazione per pubblicizzare prodotti terzi, né tantomeno cediamo qualunque tuo dato ad altre aziende se non all'atto dell'organizzazione degli eventi (nel caso dei fornitori) e comunque col tuo consenso informato. Tuttavia, per attenerci alla normativa GDPR (General Data Protection Regulation) dell'Unione Europa devi esprimere il consenso all'uso dei cookies statistici, sentendoti libero di approvarli o meno. Maggiori informazioni