Laura, sdoganando la tradizione, che contempla che una coppia debba sposarsi nei luoghi d’origine della sposa, ha scelto insieme a Michele di far scoprire a famiglie ed amici l’isola nell’isola, esprimendo il desiderio di offrire un weekend ricco di emozioni da non limitare unicamente al giorno delle nozze!
E’ per questo che per loro abbiamo organizzato un cocktail di benvenuto sull’isola la sera del venerdì, presso una meravigliosa dimora privata con vista mozzafiato sul mare, al tramonto. Un aperitivo rinforzato con prodotti tipici locali preparati in loco, per far assaporare a tutti profumi e sapori usticesi ed un party danzante che desse il via a questa tre giorni di festa!
Lucine, candele in lanterne a conferire calore ed atmosfera ed i miei amati sacchetti pane…tanto faticosi da riempire ma sempre di grandissimo effetto in circostanze e luoghi più informali.
Un po’ assonnati e con una buona quota di alcool ancora in circolo, il sabato mattina, con calma e soprattutto con immensa emozione i nostri sposi si sono preparati a vivere un’altra intensa giornata!
In giro per l’isola, come accade sempre, durante i nostri ultimi sopralluoghi di controllo, abbiamo potuto intravedere membri delle rispettive famiglie in attesa trepidante, ospiti alle prese con trucco/parrucco e preparativi vari, qualcuno in giro ancora versione zombie post festa…
Tutti lì, tutti insieme, accompagnati e coccolati ancora una volta dalla meravigliosa comunità usticese che ci accoglie sempre con grande cura, dedizione, attenzione e professionalità.
Ed alle 17,30 di sabato 7 luglio 2019 scattava finalmente l’ora x o meglio l’or di dire si, lo voglio!
Benedetti dal nostro affezionatissimo Don Lorenzo, Laura e Michele si sono scambiati promesse solenni durante una cerimonia molto appassionante in cui anche amici e parenti hanno espresso auguri e preghiere affinché questa unione fosse accompagnata dagli auspici migliori.
Emozioni, armonia, gioia a colorare questo momento cosi intimo e suggestivo. Ma non è mancata l’ilarità e la goliardia…come narrato dalle suole delle scarpe del nostro sposo birichino…
Il resto della giornata lo abbiamo trascorso presso Il Faraglione, location scelta dai ragazzi per incorniciare la propria festa di nozze. Il benvenuto sulle terrazze vista porticciolo a godere del crepuscolo che prende possesso del cielo prima di dare il passo alla sera, romantica e dal sapore di mare, illuminata da mille lucine ed infinite candele lungo i nostri tavoli imperiali.
Alzate di calici, brindisi e discorsi accorati per festeggiare una delle coppie più gioviali, socievoli e disponibili che abbia mai incontrato. Un menù costruito come sempre a regola d’arte per presentare l’isola di Ustica anche attraverso i suoi sapori così unici, genuini e prelibati, cosi some i vini, rigorosamente locali, ça va sans dire!
Un momento danzante con la nostra band dal vivo sapientemente guidata da Antonio Zarcone, questa volta nelle vesti dell’ospite, sì, ma mai troppo distante dalla sua amata tastiera! E per finire, un taglio torta spettacolarmente illuminato da fuochi d’artificio sparati all’insaputa di tutti, un’inaspettata sorpresa, dono di un carissimo ragazzo usticese come ringraziamento a Laura e Michele, diventati ormai tanto cari a tutta la comunità dell’isola di Ustica!
Ma la tre giorni non finiva mica così…Domenica mattina tutti in banchina con sdraio prenotate e brunch organizzato! Perché di Ustica questi ragazzi non son stati mai sazi!
Per questo evento si ringraziano…
Per la location in cui abbiamo realizzato il Party di Benvenuto: Villa ai quattro Venti di G.Ruisi
Per la location ed il servizio di Catering e Banqueting: Gabriele e Giorgio Tranchina e lo Staff de Il Faraglione
Per il servizio di dj set del party di benvenuto e del wedding party: Fulvio Morgano DJ
Per l’intrattenimento musicale in Chiesa ed in Location: Antonio Zarcone
Per gli allestimenti floreali di Chiesa e in location: Motisi Floral Design
Per il Servizio di Foto e Video reportage: Helmut Berta e Jackie Migliore
Per la creatività delle nostre grafiche personalizzate: Rosa Lombardo Larotellina
Per i vini degustati durante la cena di nozze: Cantine Hibiscus e Margherita Longo
Per il brunch domenicale: V. Pizzurro
Per il magnifico lavoro svolto un ringraziamento speciale va ai miei adorati collaboratori: Gandolfo e Nadia
…e un grazie speciale a tutta la comunità usticese che ci accoglie ormai come fossimo di casa!
Vuoi prenotare un appuntamento per discutere del tuo evento o semplicemente chiedere informazioni? Sono a tua disposizione, anche tramite WhatsApp.