Gitarella fuori porta per la vostra wedding planner…

Nel mio lavoro i fiori rappresentano la cornice più immediata degli eventi che realizzo in qualità di wedding planner a Palermo e in Sicilia, dunque una conoscenza del mercato che gira attorno ad essi è importante per assicurare ai miei sposi il meglio sul mercato a fronte di un prezzo corretto.

I fiori e gli allestimenti che con essi è possibile realizzare sono tra gli elementi di un evento che più amo in senso assoluto. Colori, sfumature, forme, profumi non dovrebbero mai mancare giornalmente nelle nostre dimore, sulle nostre tavole imbandite…figuriamoci durante un’occasione speciale!

Eppure, al di là delle personali preferenze, si tende spesso a pensare che il costo dei fiori sia eccessivo, che il mercato e i professionisti del settore tendano ad aumentare i ricarichi per puro piacere di rendere un elemento così semplice e naturale a dir poco inaccessibile… Penserete voi, ma i fiori si colgono per strada! Perché pagare dieci euro un’ortensia o cinque euro una rosa?

Beh, non è esattamente così…il mercato del fiore reciso non attinge proprio dal giardinello di casa e i paesi produttori di fiori non sono precisamente “dietro l’angolo”.

La scorsa settimana ho avuto il piacere di accompagnare le mie floral designers presso il loro fornitore di fiori recisi e piante ornamentali, uno tra i più vicini che hanno scelto per garantire ai clienti prodotti eccellenti a prezzi competitivi.

Giusto una gitarella fuori porta, al mercato all’ingrosso dei fiori… di Roma!

Per garantire eccellenza e qualità, varietà di genere e competitività nel prezzo non si può fare a meno di guardare oltre lo stretto. In Sicilia purtroppo la crisi economica ha colpito anche questo settore e nelle zone del Marsalese un tempo floride e rigogliose oggi non si trova più granché.

Anche il resto dello “stivale” non se la passa meglio.

Sapevate che in Italia, di fatto, i fiori prodotti per essere recisi sono solo gli anthurium e le rose, disponibili peraltro solo in alcuni periodi dell’anno? E allora da dove vengono tutti i fiori recisi che trovate presso i migliori punti vendita e fioristi d’Italia?

Non mi soffermo sulle orchidee vendute al costo di dieci euro dai centri commerciali o sui pacchetti offerti da fioristi che con cinquecento euro vi propongono nel giorno del vostro matrimonio allestimenti di casa, chiesa e location perché la scarsa qualità del fiore è visibile anche ad un occhio non esperto (la durata di un fiore “scongelato” lascia il tempo che trova, quindi diffidate, diffidate sempre!)

Tornata da Roma ho riflettuto molto su ciò che mi hanno spiegato i fornitori che lavorano al mercato e ho continuato a documentarmi trovando un interessante approfondimento a cura di Pietro Raitano e Cristiano Calvi sul viaggio intercontinentale che affrontano i fiori. Ecco cosa ne ho tratto.

Abbiamo spesso sentito parlare dell’Olanda come del più importante paese produttore di fiori recisi al mondo. Errore! L’Olanda è tra i più grandi DISTRIBUTORI di fiori al mondo, ma in quanto a produzione siamo messi male anche li…Ad Aalsmeer, località non lontana da Amsterdam, esiste una tra le aste più importanti del mercato floreale che, insieme a quella di Flora Holland, controlla il 98% del mercato dei fiori da taglio.

Il 70% dei fiori da taglio importati dal resto del mondo passa di qui.

Il 65% tra questi sono prodotti in Africa.

L’edificio che ospita l’asta è l’area commerciale più grande del mondo, la zona riservata all’asta delle rose è la più grande tra le altre. I fiori che vendono di più dopo le rose sono:

  1. tulipani
  2. crisantemi
  3. gerbere
  4. fresie.

Si entra la mattina prestissimo ma l’asta inizia alle 10.00 e si svolge con una rapidità impressionante. Dura tutto un’ora, a mezzogiorno il luogo è già deserto. Si contano fino a 12 transazioni al secondo.

Si vendono oltre 19 milioni di fiori e due milioni di piante al giorno, che si devono pagare entro due ore dall’acquisto. I prezzi variano in relazione alla qualità del fiore, del periodo dell’anno, dei colori o delle forme più di moda, ma anche in base al gusto dell’acquirente. Sabato e domenica sono i giorni più pieni, e i mesi migliori sono quelli invernali, quando la produzione di rose nella zona nord della terra è ferma. Nei periodi di piena i prezzi sono più alti per compensare quelli bassi del periodo primaverile ed estivo.

Per San Valentino le rose arrivano tutte dall’estero. L’Italia è concorrenziale solo a partire da Aprile, negli altri periodi dell’anno acquista rose dall’Olanda per circa 352 milioni di euro.

Ma chi sono gli acquirenti presso queste aste? Questi intrepidi broker del mercato floreale? In gran parte grossisti ed esportatori che li rivendono ad altri grossisti o ai dettaglianti.

L’incremento di prezzo è di circa il 15% per ogni passaggio.

Tutto deve essere fatto in fretta, poiché i fiori perdono 1/5 del loro valore ogni giorno che passa. Insieme all’Olanda i paesi esportatori di fiori nel mondo sono Colombia, Ecuador, Kenya, Nuova Zelanda, Indonesia.

I fiori si vendono prevalentemente in Europa e negli USA, molto importante è anche la produzione di fronde, che può essere effettuata senza il ricorso a serre e riscaldamento.

In definitiva e con le parole dei due autori che mi hanno illuminata su questi temi:

…possiamo dire che ci troviamo di fronte a un’offerta sempre più delocalizzata, in grado di muoversi velocemente coordinata per quasi la metà dal sistema delle aste olandesi e situata per buona parte in Paesi in via di sviluppo che garantiscono condizioni climatiche e territoriali vantaggiose con costo del lavoro molto basso.

Credete ancora che il vostro fiorista voglia fregarvi e che vi ricarichi del mille per cento il costo dei fiori raccolti nel suo giardino?

Detto ciò, i fiori saranno uno degli elementi che più ricorderai del giorno del tuo matrimonio…a meno che non ci siano imprevisti ed eventi funesti a coprire tale ricordo! Ed è per questo che in qualità di wedding planner ho come obiettivo quello di rendere tutto perfetto per gli sposi che si affidano a me per il giorno più bello della loro vita.

×

 

Benvenuta!

Vuoi prenotare un appuntamento per discutere del tuo evento o semplicemente chiedere informazioni? Sono a tua disposizione, anche tramite WhatsApp.

× Contattami